Segnaliamo l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione tra i più giovani: www.saferinternetday.org
... con l'auspicio che associazioni varie e sedicenti "esperti" non facciano "di tutta l'erba un fascio" come da anni, purtroppo siamo abituati a vedere, in cui si mette nello stesso "calderone" sexting, vandalismo, esibizionismo, o qualsiasi altro comportamento messo in atto online, definendo tutto come "cyberbullismo".
Internet è una grande risorsa, certamente dovremmo tutti imparare ad utilizzarla al meglio ed insegnare a bambini e ragazzi a farne buon uso (per quanto si tenda a dimenticare che la maggior parte degli utilizzatori da sempre lo usa in modo adeguato e positivo...). Sicuramente vi sono molti rischi e ci sarebbe necessità di una maggiore formazione, ma lo "scandalismo" non ha alcuna reale utilità pratica, non aiuta a comprendere né tanto meno a risolvere i problemi.